DeutschItalianoEnglish

Hotel sul lago in Alto Adige

Lake Moments, dove il silenzio parla e il tempo si ferma
albergo-weihrerhof-lago-di-costalovara-naturhotel-renon-sudtirolo
Ci sono luoghi che parlano piano. Raccontano di luce, vento e acqua.
Gli hotel sul lago in Alto Adige sono così: immersi nell’aria limpida di montagna, circondati da boschi, Dolomiti e da una flora che cambia volto con ogni stagione.
Qui movimento e quiete si incontrano, un’armonia di silenzio e vitalità.
Questi hotel, o meglio, tranquilli Lake Resort, sono rifugi per chi cerca natura, calma e autenticità.
Chi si ferma qui, sente che il tempo torna ad essere qualcosa di vero.

Only Nature – il lusso nella sua forma più silenziosa

I boutique hotel sul lago in Alto Adige vivono il lusso come consapevolezza.
Non oro e sfarzo, ma spazio, luce e attenzione.
Il Weihrerhof, sul Lago di Costalovara, è uno di questi luoghi, piccolo, curato, a conduzione familiare, con una posizione che difficilmente potrebbe essere più bella: direttamente sull’acqua, immerso nel verde, sopra Bolzano.
Lo sguardo sull’acqua sostituisce ogni spettacolo. Il lusso sta nel respirare, nell’essere.
Un boutique hotel e wellness hotel sul lago in Alto Adige dove la quiete diventa un’esperienza tangibile.
pedalò-albergo-weihrerhof-lago-di-costalovara-estate

Vacanza al lago – pausa con vista

Una vacanza in un lago dell’Alto Adige significa arrivare, a se stessi, nella natura, nel momento presente.
Tra il Lago di Monticolo, il Lago di Caldaro e il Lago di Costalovara si trovano luoghi che toccano il cuore.
Yoga sul pontile, colazione con vista sull’acqua, un tuffo nel lago limpido, giornate che invitano a lasciarsi andare.
Un Lake Spa Hotel come il Weihrerhof trasforma il relax in un’esperienza per tutti i sensi.

Hotel per famiglie e per ciclisti – pausa attiva per tutti

I laghi dell’Alto Adige sono spazi di vita: acqua, bosco e cielo in dolce movimento.
Negli hotel per famiglie sul lago i bambini trovano avventura, i genitori pace.
Per gli attivi, gli hotel per ciclisti sul Renon e intorno al Lago di Monticolo sono perfetti: sentieri ampi, boschi profumati, aria pura.
Un tuffo in piscina, un sorriso e tutto torna in equilibrio.

Gusto e sostenibilità – hotel gourmet con anima

Molti hotel gourmet in Alto Adige cucinano come la natura comanda: onestamente, in modo regionale e vitale.
Al Weihrerhof la giornata inizia con pane del territorio e finisce con piatti che profumano di casa.
Erbe dell’orto, formaggi delle malghe vicine, vini del Nord Italia, ogni piatto è un omaggio alla natura.
Il piacere qui non è spettacolo, ma consapevolezza.
Un hotel sostenibile in Alto Adige che nutre corpo e anima.
cucina-regionale-terrazza-albergo-weihrerhof-lago-di-costalovara

Benessere e tempo del lago – l’acqua come fonte di energia

Acqua, calore, spazio, questo è il tempo del lago.
Al SeaSpa del Weihrerhof, il piccolo Wellness Resort sul lago in Alto Adige, il legno incontra la luce, il vapore il silenzio.
Piscina con vista sull’acqua, massaggi con cosmetici naturali, sauna nella rimessa delle barche, relax allo stato puro.
Un hotel naturale sul lago che non intrattiene, ma accompagna.
Qui il benessere inizia nell’acqua e rimane molto oltre.

Lake Life – tra monti, fiori e momenti

I laghi dell’Alto Adige raccontano storie, dal Lago di Braies al Lago di Monticolo.
Specchiano cielo, luce e anima insieme.
Chi vi soggiorna trova equilibrio tra natura e vicinanza, movimento e calma.
Gli hotel sul lago dell’Alto Adige sono rifugi per chi cerca una pausa autentica, con la forza dell’acqua e la magia silenziosa della flora circostante.
molo-albergo-weihrerhof-lago-di-costalovara-tranquillita

Conclusione – semplicemente esserci

Gli hotel sul lago in Alto Adige non sono solo alloggi, ma un modo di vivere.
Donano spazio per ritrovare se stessi, nel cuore della natura, nel ritmo della vita.
O, come diciamo al Weihrerhof:
Feel inside the outside.

FAQ – Hotel sul lago in Alto Adige

Cosa rende speciali gli hotel sul lago in Alto Adige?
Uniscono l’aria di montagna alla vista sull’acqua, silenzio e movimento insieme.
Quali laghi sono i più amati?
Lago di Costalovara, Lago di Monticolo, Lago di Caldaro e Lago di Braies.
Ci sono hotel direttamente sulla riva?
Sì, ad esempio il Weihrerhof sul Lago di Costalovara, con pontile privato e posizione tranquilla.
Quanti hotel si trovano direttamente sui laghi dell’Alto Adige?
Circa una dozzina, ognuno con il suo carattere, dal naturhotel al wellness hotel.
Cosa distingue un hotel naturale da uno classico?
L’attenzione alla quiete, alla sostenibilità e alla vera connessione con la natura.

Cosa si può fare al lago?
Nuotare, remare, praticare yoga, camminare, giocare a tennis, andare in bici o semplicemente non fare nulla.
Gli hotel sono consigliati anche d’inverno?
Sì, per giornate tranquille con sauna, neve e vista sulle montagne.
Cosa significa “tempo del lago” al Weihrerhof?
È la sensazione di essere presenti. Una calma che rimane dentro.
Si può pattinare sul Lago di Costalovara?
Sì, d'inverno il lago diventa una superficie di ghiaccio silenziosa.
Ci sono corsi di yoga o meditazione al lago?
Al Weihrerhof si può praticare yoga sul pontile o nel bosco, al proprio ritmo.

Gli hotel sul lago adottano concetti sostenibili?
Molti sì, con fotovoltaico, cucina regionale e percorsi a basso impatto.
C’è un’area wellness direttamente sul lago?
Al Weihrerhof: sauna nella casa delle barche, piscina e trattamenti naturali, benessere puro sull’acqua.
Gli animali domestici sono ammessi?
Sì, in alcune strutture e naturalmente anche al Weihrerhof sul Renon accettiamo cani in alcune camere.
Quali prodotti locali vengono utilizzati?
Formaggi delle malghe, verdure dei contadini, vini dell’Alto Adige, autentici e freschi.
La cucina del Weihrerhof propone anche piatti vegetariani?
Sì, su richiesta vengono preparati con cura piatti vegetariani e senza glutine.

Qual è il periodo migliore per una vacanza al lago?
Primavera e autunno sono miti e limpidi, l’estate perfetta per nuotare.
Quanto è calda l’acqua in estate?
Tra i 20 e i 25 gradi, ideale per un tuffo rigenerante.
Ci sono mete culturali nei dintorni?
Bolzano, Merano e Castelrotto sono facilmente raggiungibili.
Quali escursioni partono direttamente dal lago?
Il giro del Lago di Costalovara o la salita al Corno del Renon, pura natura.
Come si raggiunge il Weihrerhof senza auto?
Con la funivia del Renon da Bolzano a Soprabolzano, poi a piedi con il trenino del Renon, comodo e sostenibile.
legno-cembro-camera-albergo-weihrerhof-renon
it

Le storie del lago il nostro blog