Il millefoglio d’acqua è una pianta importante del Lago di Costalovara.
Qui svolge un ruolo fondamentale nell’ecosistema: assorbe sostanze nutritive come fosfati e nitrati, migliorando così la qualità dell’acqua.
In più offre rifugio e protezione a molti animali acquatici – pesci, insetti e altri piccoli abitanti del lago.
Tuttavia, in certe condizioni, questa pianta può crescere in modo eccessivo e soffocare le altre.
Quando si espande senza controllo, può coprire la superficie dell’acqua e bloccare la luce del sole, rendendo difficile la vita ad altre specie.
Questo influisce sulla biodiversità e può ridurre la quantità di ossigeno nell’acqua – un rischio per l’intero equilibrio del lago.
Per questo motivo, al Lago di Costalovara il millefoglio d’acqua viene tagliato tre volte l’anno: a fine maggio, a fine luglio e a fine settembre.
Si utilizza una barca speciale, fatta proprio per questo lavoro.
In questo modo si tiene sotto controllo la crescita della pianta e si mantiene l’equilibrio naturale del lago.
Il taglio serve anche a un’altra cosa: evita che il millefoglio ostacoli attività come il nuoto o la barca.
Così il lago resta un luogo vivo – per le persone e per la natura.
Ti va un piccolo viaggio alla scoperta?
Prendi il quiz dalla scatola dei giochi nella tua stanza, rifletti un po’, scrivi la risposta giusta e inseriscilo nella NatureQuiz-Box.
Con un po’ di fortuna ti aspetta un bel premio!
Dal prossimo anno, al Weihrerhof crescerà un albero per te – silenzioso, paziente e già pieno di gioia per la tua prossima visita.