Una ricetta naturale dalla cucina del Weihrerhof Raccogliamo
circa 400 fiori di tarassaco, ma solo in giornate di sole, quando sono completamente aperti e profumati. Fondamentale:
prati non trattati, lontani da strade o coltivazioni.
Poi si va in cucina – oppure, perché no, si può preparare anche a casa!
Ingredienti per 4–5 vasetti di miele - 400 fiori di tarassaco
- 2 litri d’acqua
- 2 limoni non trattati
- 2 kg di zucchero
Preparazione - Lavare accuratamente i fiori.
- Metterli in una pentola con acqua e fettine di limone. Portare a ebollizione.
- Far bollire per 15 minuti, poi lasciare riposare per 24 ore.
- Filtrare con un panno e spremere bene i fiori.
- Cuocere il liquido con lo zucchero a fuoco lento fino a ottenere una consistenza sciropposa.
- Il miele è pronto quando forma fili raffreddandosi e ha un colore simile al miele di bosco.
Perché lo amiamo È una
ricetta stagionale, sostenibile e autentica. Ha il profumo dell’infanzia, della natura, dei pomeriggi di primavera. Perfetto sul pane, nello yogurt o per dolcificare il tè – il
miele di tarassaco è un piccolo piacere versatile.